Camaioni Bonsai Colli del tronto

 
AceroNome: Rododentri e Azalee
Famiglia: Ericaceae




Queste due specie che fanno parte di una gran famiglia sono le piante fiorite più esplosive di conseguenza il loro periodo migliore e di massima bellezza è quando sono in fiore. I fiori possono essere di diverso colore e sono piccoli per le azalee e grandi per il rododendro, l’azalea si riempie completamente di fiori e ha una fioritura molto lunga. La sua posizione ottima è all’esterno in pieno sole nei periodi invernali, primaverili e autunnali mentre nel periodo estivo si posiziona in penombra, importante è proteggerla nei periodi più freddi e soprattutto dal gelo, se nel periodo invernale è tenuta in una serra fredda è importante che prenda luce. La potatura si esegue dopo la fioritura oppure verso la fine dell’inverno. La concimazione è fatta con un concime liquido stimolante della fioritura da inizio febbraio fino all’inizio della fioritura una volta ogni 15 giorni. Si riprende a concimare sempre con gli stessi tempi con un concime liquido normale da settembre a fine novembre; mai concimare quando il bonsai è in fiore. Le annaffiature devono essere abbondanti e giornaliere nel periodo estivo, importante è non far asciugare il terreno tra le due annaffiature (sempre umido) nei periodi più caldi è bene nebulizzare la chioma; nel periodo invernale l’annaffiatura può essere diradata ma molto dipende dalla terra e dal posto dove vive (circa ogni due giorni). Il rinvaso si esegue verso fine febbraio inizio marzo con 60% di kanuma 30% d’akadama 10% di ghiaia di fiume per il drenaggio, importante per questo tipo di piante che la terra sia acida.